Il diabete è una malattia ad evoluzione progressiva nel tempo (cronica) che provoca nell’individuo un aumento dei livelli di zucchero (glucosio) nel sangue rispetto ai valori normali. Se ne distinguono due tipi: il tipo 2, tipico dell’adulto obeso o in sovrappeso, e il tipo 1 (o giovanile) che insorge in giovane età e riguarda spesso read more
La pressione del sangue varia da persona a persona, e, nella stessa persona, può cambiare in continuazione a seconda delle esigenze dell’organismo. La PA ideale”è 120/80 mmHg, ma è considerata normale fino a 140/90 mmHG. Avere la PA bassa, nell’ambito dei valori considerati normali, anche se a volte fastidiosa per un senso di debolezza che read more
Il cuore è una pompa che ha il compito di spingere ogni minuto attraverso le arterie una certa quantità di sangue ossigenato a tutti gli organi. La stessa quantità di sangue nello stesso tempo torna indietro al cuore dopo aver fornito l’ossigeno necessario per il funzionamento degli organi. Quando il cuore non è in grado di read more
L’acne è una dermatosi molto comune principalmente in età adolescenziale, provocata da una infiammazione del follicolo pilo-sebaceo. L ‘età di comparsa più frequente è intorno ai 12-13 anni per le femmine e 14-15 per i maschi. La prevalenza, nell’ ambito della popolazione generale in età puberale, è stimata intorno all’ 80%. Abitualmente l’acne tende a read more