Il cuore, che funziona come una pompa, quando si contrae crea la pressione che fa scorrere il sangue nelle arterie. Questa pressione si chiama quindi “pressione arteriosa” (PA). La pressione non è costante ma aumenta e diminuisce ritmicamente ogni volta che il cuore si contrae (sistole) o si rilascia (diastole). Si parla quindi di pressione read more
Quando si parla di dermatite da contatto, s’intende un’irritazione della pelle che trova la sua ragion d’essere tramite il contatto tra la pelle e una sostanza irritante. La dermatite da contatto si presenta sostanzialmente con due meccanismi: DIC (Dermatite da contatto irritante): in questa forma l’organismo reagisce in maniera graduata riguardo all’entità del contatto con read more
Negli ultimi anni la cura del diabete è molto cambiata. L’impegno, nel passato, a portare la glicemia a valori vicini alla normalità da dimostrato comunque di non riuscire a ridurre significativamente la mortalità cardiovascolare. Oggi, grazie a nuovi farmaci per la cura del diabete, abbiamo la possibilità di abbassare la glicemia e contemporaneamente ridurre in read more
E’ sui quotidiani di questi giorni una notizia agghiacciante: un ragazzo di 22 anni (F.A. di Noale) è deceduto per shock anafilattico in seguito all’ingestione di noci alle quali era allergico. Purtroppo non è il primo caso di decesso per shock anafilattico da allergia da alimenti. Lo shock anafilattico è una reazione allergica generalizzata che read more