


La prima giornata mondiale è stata celebrata nel 2000 e dal 2006, grazie al coinvolgimento dell’Unione Internazionale Contro il Cancro (UICC) e al sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha preso l’attuale forma di mobilitazione globale.
Ogni anno, infatti, si svolgono in tutto il mondo attività ed eventi al fine di riunire comunità, organizzazioni ed individui con un potente messaggio: tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere nel ridurre l’incidenza del cancro a livello mondiale